Search
× Search
Piattaforma Laboratorium: ISS avvia corso su Epidemic Intelligence
5503

Piattaforma Laboratorium: ISS avvia corso su Epidemic Intelligence

L'Istituto Superiore di Sanità ha avviato la piattaforma Laboratorium realizzata e messa a disposizione degli operatori di salute di tutto il mondo per potenziare le conoscenze e le competenze nella prevenzione, preparazione e risposta alle crisi sanitarie.

Si comunica che martedì 4 luglio, l'Istituto Superiore di Sanità ha avviato la piattaforma Laboratorium realizzata dall’ISS e messa a disposizione degli operatori di salute di tutto il mondo per potenziare le conoscenze e le competenze nella prevenzione, preparazione e risposta alle crisi sanitarie. L’iniziativa è stata lanciata a marzo 2021 nell’ambito del Gruppo di Lavoro Salute del G20, ed è stata riconosciuta nella Dichiarazione dei Ministri della Salute e dei Leader del G20 sottoscritta a Roma a settembre 2021.
 
In particolare, la piattaforma Laboratorium è stata orientata allo sviluppo di strumenti di formazione adatti all’apprendimento degli adulti.

La piattaforma contiene corsi di formazione e aggiornamento professionale progettati a partire dall’integrazione di metodologie formative basate sulle competenze (CBE – Competency Based Education) e sui problemi (PBL – Problem Based Learning), adattandole al contesto e-Learning. Ai corsi e-Learning si accede dall’indirizzo: https://www.eduiss.it/course/index.php?categoryid=78&lang=en.

Oltre ai corsi di formazione a distanza, la piattaforma contiene anche un Repository che permette di accedere pubblicamente a strumenti e documenti formativi selezionati da fonti autorevoli inerenti i temi core di salute pubblica. Al Repository si accede dal link: https://www.iss.it/it/web/laboratorium-repository. Il Repository è stato pensato non solo per gli operatori professionali ma anche per i cittadini, e si configura come uno strumento di formazione per il personale sanitario, raccogliendo dati da diverse fonti, aggiornati e approvati quotidianamente. L’aggiornamento avviene tramite uno strumento di ricerca web automatizzato. 

L’obiettivo è porsi come un unico centro di raccolta di contenuti utili per l’apprendimento, guidato da un approccio per obiettivi formativi e con lo scopo di colmare i gap di conoscenza.
 
QUI per maggiori informazioni.
Previous Article Il mio DPO
Next Article DL ricostruzione territori colpiti da alluvioni

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top