2175
Mako training per l’Aurelia ed European Hospital
Enrico Andreaoli, Giurista sanitario
La Clinica San Francesco di Verona sempre in prima linea nella formazione della chirurgia protesica robotica.
Mercoledì 24 marzo 2021 i dottori Massimiliano Nannerini ed Eugenio Libutti, chirurghi della Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura Aurelia Hospital di Roma, hanno fatto visita in sala operatoria al dottor Piergiuseppe Perazzini, responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia. Gli ospiti hanno potuto assistere a diversi interventi di protesi con chirurgia ortopedica robotica eseguiti dal dottor Perazzini con il sistema Mako, considerato il pioniere europeo di tale metodica.
Venerdì 2 aprile 2021 è stata la volta dei dottori Nicola Santori ed Antonio Bertino, chirurghi dell’Anca Surgical Center della Casa di Cura European Hospital di Roma, i quali hanno sempre fatto visita in sala operatoria al dottor Perazzini assistendo a diversi interventi di protesi d’anca con chirurgia ortopedica robotica.
L’attività chirurgica robotica del dottor Perazzini e il suo staff inizia nel 2011 (dopo numerosi viaggi di apprendimento negli Stati Uniti) con il primo intervento al di fuori del territorio a stelle e strisce di chirurgia protesica robotica parziale di ginocchio, seguito nel 2012 dalla totale di anca (sempre primo extra USA) e nel 2017 dalla totale di ginocchio (primo in Italia).
Dal 2013 la Clinica è sede del CORE, Centro di Ortopedia Robotica Europeo, e dal maggio 2019 “Struttura di riferimento per la chirurgia robotica ortopedica” della Regione Veneto.