Search
× Search


Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti. A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.


L'emergenza-urgenza e gli accessi ai Pronto Soccorso

Lettera al direttore di Quotidiano Sanità a cura del Presidente nazionale Aiop e pubblicata mercoledì 8 gennaio 2020

Le strutture di diritto pubblico e privato hanno un unico obiettivo comune, che è quello di garantire a tutti i cittadini, che necessitano di accedere a strutture di Emergenza-urgenza, un’assistenza di qualità, omogenea sul territorio e, soprattutto, tempestiva, riducendo al minimo indispensabile le lunghe ed estenuanti attese, che si registrano, ad esempio, per accedere ai Pronto Soccorso. Le modalità di organizzazione e integrazione nella rete di Emergenza-urgenza sono esplicitate nel DM 70/2015 “Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”, che, a partire dal punto 9.2 dell’allegato 1, definisce la composizione della rete ospedaliera dell’emergenza e le tipologie di strutture sanitarie deputate a rispondere alla necessità di intervento urgente, in base alle diverse complessità assistenziali richieste.


Rapporto Crea, Aiop: “Fondamentale finanziare in modo adeguato il SSN”

“Quanto emerge dal Rapporto Sanità del Consorzio Crea Sanità dell'Università di Roma Tor Vergata, conferma quanto Aiop denuncia da tempo: il SSN va sostenuto, anche e soprattutto finanziariamente, perché si tratta di un elemento fondamentale per la tenuta del sistema economico e sociale del nostro Paese, al quale non si può rinunciare”. Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, ha commentato i dati resi noti sullo stato del SSN e sull’abbandono delle cure da parte delle famiglie.

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.

Continua la trattativa per il rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

VIII Healthcare Summit de Il Sole 24 ore

«La componente di diritto privato del SSN sta seguendo un passaggio importante e delicato, che merita attenzione e che potrebbe sbloccare un contratto che non viene rinnovato da 12 anni». É il messaggio che Barbara Cittadini, Presidente Aiop, ha dato nel corso dell’VIII Healthcare Summit de IlSole 24 ore del 5 novembre, che ha affrontato, anche, alcuni dei temi caldi della Manovra per la sanità con la partecipazione dei principali protagonisti del settore. L’attenzione si è focalizzata sul ruolo delle tecnologie e dei modelli innovativi per gli acquisti nel SSN oltre che sul rinnovo dei CCNL delle lavoratrici e lavoratori, che operano nella componente di diritto privato del SSN.

First119120121122124126127128Last

Cerca nelle news





CERCA UNA STRUTTURA
il nostro servizio per la ricerca di Strutture sanitarie, Centri di riabilitazione, R.S.A. e I.R.C.C.S in tutta Italia: elenchi, schede e indirizzi per località, specialità mediche, attività ambulatoriali e apparecchiature.



Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
SLF Studio Legale Fiscale
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni martedì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI



Cerchi lavoro nella sanità privata?
Non disperdere il tuo curriculum,
inseriscilo in AiopJob

AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.


Le nostre pubblicazioni di settore
Studi e ricerche giuridiche, economiche e sociologiche riguardanti il settore dell'ospedalità privata.

Sponsor Aiop

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top