Master interdipartimentale di II livello in Ordinamento della salute e del farmaco nel welfare state
L’Aiop Giovani ha firmato con l’Università degli studi Roma Tre una convenzione che consente ai dipendenti e associati Aiop, e ai loro familiari conviventi, di fruire dell'agevolazione consistente nella riduzione del 40% della quota di iscrizione al Master interdipartimentale Scienze della Formazione/Giurisprudenza diretto dal Prof. Guerino Fares, convenzione sottoscritta nello spirito di una proficua collaborazione scientifico-culturale che contraddistingue virtuosamente e ormai da tempo le due realtà.
Maggiori informazioni sull’offerta formativa (programmi, moduli didattici, durata, costi, scadenze), sui requisiti di ammissione e sulle modalità di immatricolazione possono essere reperite cliccando qui.
Il MiMS è il master universitario di II livello della SDA Bocconi sui temi del management per la sanità. Il master è giunto alla sua X edizione e ha un numero di diplomati pari a 380 che occupano ora posizioni significative in aziende sanitarie pubbliche e private, imprese farmaceutiche, assessorati, società di consulenza.
Corso di studio post-laurea o post-laurea specialistica (o magistrale) a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. I Master forniscono conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale.
L'Osservatorio ICT in Sanità, realizzato dallaSchool of Management del Politecnico di Milano con il contributo dell'ICT Institute e di cui AIOP è patrocinatore, si pone l'obiettivo di analizzare quale sia l'effettivo ruolo delle tecnologie a supporto e a garanzia dell'integrazione dei processi, dell'innovazione e della coerenza tra strategia e sistema azienda all’interno delle strutture sanitarie.
SOCIETA’ ITALIANA DELL’ARCHITETTURA E DELL’INGEGNERIA PER LA SANITA’
Sin dagli anni ’80 è nata l’idea di creare una rete che permettesse ai professionisti dell’Area Tecnica sanitaria di scambiare idee ed informazioni per incrementare e incentivare la crescita culturale e professionale. Da qui la spiegazione del “motto” che rappresenta la sintesi di tutti questi anni di intenso lavoro: “UNIRCI è un inizio, MANTENERCI UNITI è un progresso, LAVORARE INSIEME è un successo”.
The All Japan Hospital Association (AJHA) is dedicated to
improve the quality of hospital managements and the health and
welfare of the society by offering high quality, effective and
valuable healthcare service.